Il grit è l’insieme di passione, perseveranza, persistenza, bisogno di successo, ambizione e coscienziosità. Durante il corso sarà definito che cosa è il Grit e si individuerà il proprio livello di Grit.
Il Grit è una dimensione indipendente rispetto al talento e molto spesso chi ottiene successi ha più grit che talento.
Nel raggiungimento dei propri obiettivi giocano un ruolo importante le credenze, e come ognuno di noi le gestisce, e le nostre aspettative. Il ruolo di credenze e aspettative verrà messo in luce attraverso il paradosso di Stockdale.
Inoltre, si potrà capire come si trasforma il grit nelle situazioni di stress e quanto rilevanti sono grit e resilienza per la gestione dell’insuccesso, dell’errore e il raggiungimento di obiettivi individuali e di gruppo.
Sviluppare la mentalità di crescita permette di sviluppare la grinta.
La grinta è la passione e la perseveranza per raggiungere obiettivi a lungo termine. La grinta è resistenza. La grinta è seguire il proprio futuro, giorno dopo giorno, non solo per una settimana, o per un mese, ma per anni, lavorando sodo per rendere quel futuro una realtà. La grinta è vivere la vita come una maratona, non come uno scatto
Angela Lee Duckworth
Quando
23 e 24 giugno 2017
orario: dalle 10 alle 17
Padova