La lettura e l’utilizzo di opere letterarie sembra “affare”
di chi va a scuola.
In ottica di apprendimento continuo, invece, l’immaginazione letteraria è uno strumento fondamentale per poter sviluppare sé e la conoscenza degli altri.
La lettura e l’utilizzo di opere letterarie sembra “affare”
di chi va a scuola.
In ottica di apprendimento continuo, invece, l’immaginazione letteraria è uno strumento fondamentale per poter sviluppare sé e la conoscenza degli altri.
L’immaginazione letteraria è la capacità, attraverso la lettura di testi, di immedesimarsi in situazioni che non sono le proprie, mettersi nei panni degli altri e riflettere su ciò che può essere e accadere.
Una casa editrice non a pagamento, indipendente, non politicamente o ideologicamente orientata, con distribuzione nazionale.
Nasce dopo l’esperienza della rivista trimestrale 78PAGINE, per essere il punto di incontro di menti libere, creative, frizzanti, dotate di un loro proprio pensiero e che si distinguano per un colore e una tonalità propria, che si discosta dalla massa.
78EDIZIONI pubblica manuali di coaching e formazione, salute e sicurezza, narrativa e illustrati per grandi e piccoli legati alla crescita personale e professionale